
La zucca biologica, coltivata secondo metodo biologico certificato, appartiene alla famiglia delle ccucurbitaceae, viene anche chiamata zucca d'inverno. Le zucche d'inverno appartengono alla specie cucurbita maxima con forma tondeggiante a turbante un pò schiacciata ai lati e alla cucurbita moscata con forma claviforme.
La cucurbita maxima di notevoli dimensioni ha una polpa gialla e arancione con un sapore dolce. Le varietà più diffuse di cucurbita maxima sono: la zucca gialla grossa, la gialla di Italia, la tipica Marina di Chioggia, la Marina turbante; alla cucurbita moscata appartengono invece la zucca piena di Napoli, la zucca da zucchini o detta anche zucca d'Italia ococuzzella di Napoli appartenente alla specie cuccurbita pepo. Va annoverata anche la cuccurbita melanosperma (o ficifoli) originaria del Messico detta anche zucca a spaghetti per la sua polpa filamentosa simile ai spaghetti.
La polpa della zucca avendo un'alta percentuale d'acqua è poco calorica ed è ricca di betacarotene, vitamina A e C ed è ricca di sali minerali come potassio, fosforo e calcio. La zucca originaria dell'America Centrale è diventata insieme alla patata e al pomodoro un ortaggio essenziale dal punto di vista alimentare dopo la scoperta dell'America. Nel mese di ottobre diffuso è il consumo della zucca per la festa di Halloween.