
La trasformazione del paesaggio in età post-antica tra il I e il III miglio della via Appia e nella valle della Caffarella: dati inediti con la Dott.ssa Barbara Ciarrocchi della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma Una ricognizione estensiva nel territorio tra la via Appia e la via Prenestina effettuata nel 1987, che prendeva in esame anche le notizie acquisite dalle fonti documentarie, ha consentito di ricostruire un attendibile quadro topografico di presenze archeologiche del territorio compresa tra il I e il III miglio della via Appia antica e la valle della Caffarella, basato su testimonianze materiali. Tali dati, rimasti fino ad oggi inediti, costituiscono una preziosa integrazione di quanto è già noto dagli studi recenti per la ricostruzione di questo importante comprensorio territoriale. Ingresso libero. Informazioni e prenotazioni: tel. 06 5135316 tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30 o puntoappia@parcoappiaantica.it