
Domenica 9 Novembre alle ore 10.00 fino alle ore 16.00 presso l' Area Archeologica S. Maria delle Mole si terranno visite guidate, canti, giochi, favole, versi...
Programma:
Ore 10.00 visita guidata "L'Appia sotto i Castelli". Viaggio nella storia attraverso basoli, tombe, torri e macere tra il IX e l'XI miglio.
Appuntamento: Punto Info Frattocchie, via Appia Antica angolo via Manin. euro 5,00 Carta amici del Parco
Ore 11.00 giochi di strada Giochi popolari per bambini e adulti.
Ore 12.00 Paolo Valentino Cantantattore della grotta del bullone Recita G.G. Belli e canta Gabriella Ferri
Ore 12.45 - 14.00 spazio spuntino Prodotti e vino locali.
Ore 14.30 visita guidata L'area archeologica di S. Maria delle Mole.
Durante la giornata Design per il parco Mostra di ipotesi progettuali per il Parco, realizzata dalla IV A del Liceo Artistico P. Mercuri di Marino. Giochi e favole con il Circolo Il Riccio Laboratorio di educazione ambientale con i naturalisti del Comitato per la Caffarella Pesca con premi Laboratorio artigianale Biscotteria Suljma con i suoi dolci e biscotti naturali
Come arrivare al luogo della festa in macchina: via Appia incrocio per S. Maria delle Mole vicino al Palaghiaccio di Marino via della Repubblica. in treno: linea F.S. Roma Termini - Velletri fermata S. Maria delle Mole. in bus: Cotral Roma Anagnina - Velletri o Roma Anagnina - Nettuno fermata S. Maria delle Mole (orari sul sito Cotral). in bicicletta: Seguendo l'Appia Antica all'interno del Parco.
Informazioni e prenotazioni per le visite:telefono 340 2567207 o 065135316 info@legambienteappia.eu