
Azienda a carattere familiare, ubicata a San Donato Val di Comino, comune montano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise.
Tipologia: Allevamento di ovini e coltivazione di ulivi Marina secondo il metodo biologico
Caseificio
Agriturismo
L'attività aziendale principale è l'allevamento semi-brado di pecore da latte. Gli ovini vengono portati a pascolare nei prati-pascoli che si trovano in gran parte all'interno del Parco. La notte e nei periodi più rigidi dell'anno gli animali vengono ricoverati nella stalla. Nel centro aziendale è ubicato anche il piccolo caseificio, dove il latte viene trasformato a crudo in prodotti caseari come Ricotta, Formaggi di pecora freschi e stagionatiormaggi tra i quali prodotti tipici come la marzolina, la caciotta di pecora sott'olio, il primosale di latte ovino, pressato a mano e il perorino ciociaro.
Inoltre l'azienda coltiva su una superfice di circa 2 ettari ulivi della varietà Marina, tipica della zona che trasforma in olio extravergine monovarietale di Marina biologico.
Per la sua ubicazione in territorio montano e per l'utilizzo di materie prime provenienti dal medesimo territorio montano, l'azienda si è potuta fregiare per le proprie produzioni della filiera delle carni fresche e della filiera latte e prodotti caseari, dell'indicazione di qualità Prodotto di Montagna ai sensi del Reg. (UE) 1151/2012 e del DM n. 57617 del 28-072017.
L'edificio storico presente nelle adiacenze degli altri immobili aziendali è appena stato ristrutturato nel rispetto delle originali carateristiche architettoniche ed esteiche e sarà presto destinato ad agriturismo con un ristorante da 40 coperti dove sarà possibile degustare le produzioni aziendali i piatti tipici del territorio, avendo anche la possibilità di pernottare.