
Formaggio ovino a pasta dura stagionata da 30 a 3 mesi e conservato sott'olio locale dai 3 mesi ai 6 mesi; in alcuni casi viene aromatizzato con pepe. Colore giallo paglierino tendente all'imbrunimento, sapore piccante ed aromi dell'olio di conservazione. Tale formaggio è conservato normalmente a spicchi.
Tradizione orale e locale; tracce in archivi comunali e significativa presenza storica nei caseifici della zona. Il formaggio e caciotta di pecora sott'olio viene storicamente servito presso i ristorante locali, Formaggio assimilabile al "pecorino del Pastore" citato nell'Atlante dei prodotti tipici: I Formaggi dell'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale.