ParchilazioParchilazio
Dal 7 Aprile 2018 al 8 Aprile 2018

Eventi Appia Antica

Sabato 7 aprile

Più bellezza, meno monnezza!
Intervento di cittadini, scuole, associazioni e ragazzi del Servizio Civile per rendere sempre più bello il Parco di Torre del Fiscale. Venite muniti di guanti spessi e tanta buona volontà. Appuntamento ore 10,00 Punto Info Parco di Torre del Fiscale via dell’Acquedotto Felice 120. Ore 13.00 Aperitivo offerto dall’Ass. La Torre del Fiscale.

Visita guidata in bici
La valle della Caffarella e la via Appia Antica Tre ore di pedalata tra le bellezze naturalistiche, paesaggistiche della valle della Caffarella e il primo tratto della via Appia Antica. Dopo aver percorso le prime tre miglia dell’Appia Antica ed ammirato (dall’esterno) la Tomba di Cecilia Metella, il complesso di Massenzio, un naturalista ci accompagnerà alla scoperta della Caffarella e ne conosceremo gli angoli più nascosti. Appuntamento ore 10,30 Centro Servizi Appia Antica, via Appia Antica, 58. Informazioni: puntoappia@parcoappiaantica.it. Prenotazione obbligatoria : parcoappiaantica.eventbrite.it

Domenica 8 aprile

Yoga con la Ninfa
Laboratorio Yoga presso il Ninfeo Egeria. Dopo una breve passeggiata un maestro professionista vi introdurrà alla disciplina dello yoga nella fantastica cornice agreste nei pressi del Ninfeo d’Egeria. Appuntamento ore 10 Punto Info Fonte Egeria, via dell’Almone.
Informazioni e prenotazioni: alberto@biciemotori.com

Dagli Acquedotti alla Caffarella
Lunga escursione alla scoperta di frammenti di campagna romana e ruderi di stupenda bellezza, il percorso parte dal Parco dei Sette Acquedotti e arriva nel Parco della Caffarella passando lungo l’asse dell’Appia Antica. Il Parco è un raro esempio di commistione tra Archeologia e natura un posto dove i “Ruderi” hanno creato le “piante ruderali” dove vive la volpe, dove volteggia il gheppio, dove le antiche vestigia osservano con eterna lentezza il passare della storia. Appuntamento ore 9,30 uscita Metro A – Cinecittà lato entrata Studi.
Informazioni e prenotazioni: rvirgili@gmail.com o 392 6875973

Tra natura e sapori a km 0
Trekking naturalistico di un’intera giornata attraverso alcune delle zone più belle e selvagge del Parco dell’Appia Antica. Il nostro percorso toccherà i punti più belli del Parco, dalla Tenuta di Tormarancia alla Farnesiana, fino all’azienda agricola Regina Viarum dove ci sarà una degustazione di prodotti a km 0. Il percorso proseguirà poi fino all’area degli Acquedotti. In collaborazione con l’azienda agricola Regina Viarium. Appuntamento ore 9,30 presso il punto info Tor Marancia. Informazioni e prenotazioni: prenotazione obbligatoria: info@nereide.eu. Costo: visita + degustazione 15,00 euro

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa