ParchilazioParchilazio
10 Giugno 2010

Giorniverdi - La base geodetica - Parco Naturale Regionale dell'Appia Antica

La visita ripercorrerà l'attività geodetica che durante un secolo fu svolta lungo la via Appia antica prima da p. Boscovich s.j. (1751) per la misura dell'arco di meridiano da Rimini a Roma e poi da p. Secchi s.j. (1855). Con una semplice simulazione della misura si esporranno le tecniche ed i vincoli per la misura di una base geodetica e la sua importanza nella misura del territorio e per il disegno della relativa cartografia.

Spostandosi presso il torrione di Capo di Bove verrà descritto il contenuto della lapide e l'importanza del punto per la misura della rete geodetica italiana e della forma della Terra.

Ora e luogo dell'appuntamento sul posto: ore 16.30 presso monumento Cecilia Metella

Durata del percorso: 1 ora e 30 minuti circa

Accessibilità: bambini dai 14 anni

Informazioni e prenotazioni: Parco Naturale Regionale Appia Antica 06/5135316

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa