
Sabato 31 marzo
Casale dell'ex Mulino e il Cenotafio di Annia Regilla
L’area oggi denominata Casale dell’ex Mulino faceva parte del “Pago Triopio” di Erode Attico, influente personaggio dell’età degli Antonini (metà II sec. d.C.). Il Pago Triopio era un vasto possedimento agricolo trasformato in una sorta di santuario e dedicato alla memoria della sua defunta moglie Annia Regilla. Apertura: sabato e domenica ore 10,00 – 18,00; martedì e giovedì ore 10,00 – 13,00 Tutte le domenica visite guidate ore 11,30 e ore 15,00.
Costo visita: gratuita con Carta Amici del Parco.Contatto 06 5135316 - puntoappia@parcoappiaantica.it
Domenica 1 aprile
Laboratorii Pasqualini
Dalle ore 11,00, laboratori pasqualini di erbe aromatiche e uova colorate, in omaggio ai visitatori del parco. Pranzo pasquale della migliore tradizione romana su prenotazione al Casale del Fiscale!
Appuntamento: ore 11,00 via dell'Acquedotto Felice, 120
Informazioni e prenotazioni: 333 6891754 – 328 1623639
Casale dell'ex Mulino e il Cenotafio di Annia Regilla
L’area oggi denominata Casale dell’ex Mulino faceva parte del “Pago Triopio” di Erode Attico, influente personaggio dell’età degli Antonini (metà II sec. d.C.). Il Pago Triopio era un vasto possedimento agricolo trasformato in una sorta di santuario e dedicato alla memoria della sua defunta moglie Annia Regilla. Apertura: sabato e domenica ore 10.00 – 18.00; martedì e giovedì ore 10.00 – 13.00 Tutte le domenica visite guidate ore 11.30 e ore 15.00.
Costo visita: gratuita con Carta Amici del Parco.
Informazioni e prenotazioni: 06 5135316 - puntoappia@parcoappiaantica.it