
Si svolgono in questi giorni, negli istituti scolastici di Formia, Gaeta, Minturno e Sperlonga, gli incontri in classe relativi al progetto "Guardiaparco in Erba 2018-2019".
Anche quest'anno il personale di vigilanza del Parco Riviera di Ulisse ha proposto alle "nuove leve" un percorso formativo volto a rafforzare il loro legame con il territorio in cui vivono e, in particolare, con il patrimonio naturale, paesaggistico e storico-archeologico delle aree naturali protette. Al termine delle attività, ogni partecipante sarà insignito del titolo di "Sentinella del parco" e riceverà in dono un piccolo gadget.
Il progetto, come negli anni passati, prevede un incontro in classe ed un'escursione sul territorio ma presenta anche delle novità. Alle classi delle scuole primarie viene infatti proposto anche un laboratorio artigianale basato sulla realizzazione guidata di piccoli oggetti tramite l'intreccio delle foglie di "stramma" (ampelodesmus mauritanicus). Alle classi che hanno inteso sperimentare un altro percorso formativo, viene offerta "Non solo miele", una giornata in fattoria per conoscere il complesso, misterioso e fantastico mondo delle api e del miele.
I numeri del progetto sono i seguenti: