
Il Parco Regionale Riviera di Ulisse, durante l'anno 2021 ha continuato a dare supporto alla conoscenza attraverso seminari di carattere scientifico. Ringraziando il laboratorio di Endocrinologia Comparata dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, vorremmo ricordare pubblicamente due incontri in webinar che sono stati effettuati lo scorso anno.
• Venerdì 12 novembre 2021
Ore 12:30 - L'Arch. Luigi Valerio e il Presidente Carmela Cassetta, portano i saluti del Parco agli studenti del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi Federico II.
Ore 13:00 - La sinergia della Federico II col Parco Regionale Riviera di Ulisse: gli studi del laboratorio di Endocrinologia Comparata (Prof.ssa Giulia Guerriero, docente del Dipartimento di Biologia, UNINA).
Ore 13:15 - La Grotta del Maresciallo: aspetti comparativi dei processi riproduttivi di organismi cavernicoli (Dott. Adriano Madonna, Responsabile del Processo di Identificazione di Specie, EClab-Dip. di Biologia/Università Federico II di Napoli).
• Venerdì 19 novembre 2021
Ore 13:00 - Proiezione video "Il Parco Regionale Riviera di Ulisse ed i suoi studi in collaborazione con università ed enti di ricerca" per gli studenti del corso di Biologia di Sviluppo e Filogenesi AnimaleeLaboratorio (BSFA) del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi Federico II (Arch. Luigi Valerio, Presidente Carmela Cassetta).
Ore 13:15 - Filogenesi ed evoluzione delle specie. Introduzione al seminario youtube del Dott. Madonna (Prof.ssa Giulia Guerriero, docente del Dipartimento di Biologia,UNINA).
Ore 13:30 - Animali straordinari ai confini del mondo: aspetti filogenetici (Dott. Adriano Madonna, Responsabile del Processo di Identificazione di Specie, EClab- Dip. di Biologia/Università Federico II, Napoli).