
Viene utilizzata farina di grano tenero precedentemente crivellata per separare la crusca grossolana, e poi impastata a mano dopo avere aggiunto alla farina acqua e sale. L'impasto così ottenuto viene modellato in pani di circa 2 Kg e lasciato lievitare per due ore circa in madie di legno, coperto da un telo di canapa. Successivamente si cuoce per 2 ore nel forno a legna che ha raggiunto la temperatura di 250-300°C;
La produzione di questo tipo di pane poggia su una tradizione ultra secolare.