
E’ alle porte la tradizionale la Festa del Polentone di Castel di Tora sul Lago del Turano, un appuntamento che non a caso si lega alla Prima Domenica di Quaresima.
Aringa, alici, tonno e baccalà sono gli ingredienti che la fanno da padrone, con i quali si prepara il "Sugo di magro" che andrà a condire la Polenta.
Domenica si terrà a cura della Pro Loco la Festa del Polentone; un piatto povero che affonda le radici in una storia del lontano passato.
Per questo borgo la festa del Polentone è una vera e propria istituzione tant’è vero che Castel di Tora è uno dei Sedici Paesi che compongono l’Associazione Culturale "Polentari d’Italia", uniti dalla voglia di riscoprire le tradizioni che accompagnano questo piatto.
Domenica 14 Febbraio a partire da mezzogiorno all’interno di una comoda struttura al coperto iniziera'' la distribuzione del Polentone;
gli ospiti in quest’occasione potranno assistere agli spettacoli folcloristici e musicali, curiosare tra stand di oggettistica e prodotti locali; e per gli appassionati della natura c’è la possibilità di visitare l’Antico Borgo di Antuni con visite guidate organizzate dall’Associazione Camminando Con...
inoltre dalle h. 16.00 la Pro Loco di Amatrice offrirà una degustazione di Spaghetti all’Amatriciana un altro piatto tipico della nostra provincia.
Tanti ingredienti per i quali non si può mancare.
Articolo Pubblicato da - Irene Pandolfi