ParchilazioParchilazio
18 Settembre 2014

R.N.R. Monte Rufeno: Trekking urbano ad Acquapendente

Domenica 21 settembre gli appassionati di escursionismo non possono mancare al primo appuntamento con il trekking urbano ad Acquapendente. L'iniziativa, organizzata da L'Ape Regina in collaborazione con il Museo della città, vuole essere un modo nuovo per visitare questo borgo di origine medievale. La guida che accompagnerà i partecipanti illustrerà lungo il percorso la storia del borgo e dei monumenti più rilevanti di Acquapendente, secondo un itinerario di difficoltà medio/bassa pensato appositamente per consentire al numero più elevato possibile di visitatori di aderire all'iniziativa.

Mentre percorreranno il tratto urbano dell'antica Via Francigena , i partecipanti avranno l'opportunità di ammirare la basilica del Santo Sepolcro con la splendida cripta romanica che custodisce il sacello omonimo, le fontane monumentali e gli esempi più significativi dell'edilizia residenziale rinascimentale aquesiana, come il monumentale Palazzo Viscontini ed il Palazzo Vescovile, i complessi conventuali di Sant'Agostino e di San Francesco, dove è ospitata la Pinacoteca civica, che per l'occasione verrà aperta in via straordinaria mostrando al pubblico la quadreria del convento con pregevoli esemplari di arte figurativa datati dal XV al XIX secolo.

L'appuntamento è domenica 21 settembre alle ore 10:00, davanti alla Torre Julia de Jacopo. Il percorso si svilupperà ad anello per circa 5 km intorno e dentro le mura cittadine. L'escursione terminerà entro le ore 13:00.

Si raccomanda l'uso di abbigliamento e scarpe comode.

Costo: 7€/partecipante. E' possibile applicare uno sconto famiglia per bambini fino a 14 anni o uno sconto comitiva (minimo 10 persone) da comunicare al momento della prenotazione telefonica.

Per infromazioni e prenotazioni: telefonare alla Coop L'Ape Regina allo 0763-730246 oppure al Centro Visite del Comune di Acquapendente al numero verde gratuito 800-411.834 interno tre, entro le ore 13 di sabato 20 settembre.

Per ulteriori informazioni email: redazione.laperegina@gmail.com ; www.laperegina.it.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa