
A Valentano, nel mese di agosto, si svolge la tradizionale sagra gastronomica valentanese della Sagra del Buione.
La sagra, premiata più volte con ambiti riconoscimenti a carattere regionale, vuole essere un punto di incontro e una proposta folcloristica tesa a valorizzare i prodotti e la cucina valentanese.
Tra le pietanze caratteristiche della sagra troviamo l'agnello "a bujone" e la trippa al sugo. Molto apprezzate le salsicce e i "facioli co' le cotiche".
Disponibili anche piatti con affettati e formaggio tipico della zona.
Ma il primo piatto per eccellenza sono certamente "le biche", finemente conditi con il sugo al tonno. Le "biche" sono composti di pasta fresca ottenuta in maniera artigianale da farina, acqua e sale.
Le salsicce cotte alla brace sono prodotte con carne di maiale fresca, lavorata in maniera artigianale.