
E’ stato presentato nella prima decade di Gennaio il Calendario 2016 della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un’iniziativa rientrante nel progetto per la diffusione e conoscenza del territorio.
A questo fine si è scelto di dedicare questa prima stampa ai Paesi che ricadono all’interno della Riserva (Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Rocca Sinibalda, Varco Sabino), associando ogni mese ad un paese, promuovendo quindi le manifestazioni e gli appuntamenti a carattere culinario, religioso, culturale e di aggregazione che animano il territorio nel corso dell’anno. Questo lavoro è stato reso possibile grazie alle ProLoco e alle varie Associazioni che si sono rese disponibili a collaborare comunicando le date dei loro eventi.
La presentazione del Calendario 2016 della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, afferma il Commissario Straordinario Avv. Mario Assennato, oltre ad essere l’occasione per augurare un anno ricco di soddisfazioni è il primo importante tassello di una vasta programmazione di attività che abbiamo in progetto di realizzare.
Insieme al nuovo anno si apre una nuova pagina che vede la Riserva proporre il territorio nel quale insiste come una grande opportunità, per una crescita comune nel segno della valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio.
Dopo due anni dedicati quasi esclusivamente alla riorganizzazione dell’Ente ed alla promozione del territorio attraverso un lavoro di rete con tutte le realtà istituzionali e associative presenti, spero che il 2016 sia l’anno in cui alcuni progetti fondamentali trovino esecuzione e si sviluppi in modo organizzato e strutturato ogni forma di turismo sostenibile già in forte espansione che possa dare ai giovani la possibilità di trovare nuove e più moderne occasioni di lavoro.
Gli obiettivi potranno essere raggiunti solo attraverso un lavoro di riavvicinamento della cittadinanza alla Riserva, in quest’ottica iniziare il 2016 con la pubblicazione del calendario della Riserva e dei suoi comuni ha un forte valore simbolico e mi auguro possa servire a comunicare la nostra volontà di identificarci con il territorio e di aprirci a tutte le molteplici risorse che esso offre.