ParchilazioParchilazio
12 Ottobre 2014

12 ottobre, la Giornata del Camminare nella Riserva Lago di Vico

Siamo abituati a vederli sulle montagne dell'Appennino e sulle Alpi: sono i cartelli indicatori bianchi e rossi, apposti dal Club Alpino Italiano per aiutare gli escursionisti lungo i sentieri che attraversano le nostre montagne.

Da qualche tempo cominciano ad apparire anche sui Monti Cimini e sono utilissimi per capire dove ci si trova e quale direzione prendere per raggiungere le varie località. Ultimi apposti quelli nella Riserva Naturale del Lago di Vico, la cui sentieristica è in corso di sistemazione grazie ad una convenzione tra l'Ente e la sezione di Viterbo del CAI, guidata dall'attivissimo presidente Selbmann.

I primi graditi ed entusiasmanti risultati di questa collaborazione tra l'ente regionale e il CAI saranno presentati domenica 12 ottobre, la "Giornata del Camminare", in cui sarà possibile percorrerne tre, di lunghezza e difficoltà diverse, due guidati dalle guide CAI, il terzo dal personale della Riserva. L'appuntamento rientra nel fitto programma organizzato dalla Riserva nell'ambito del Programma Giorniverdi dell'Agenzia Regionale Parchi.

Previsto un rinfresco per i partecipanti offerto dalla Riserva naturale. La partecipazione ai gruppi guidati dal CAI è gratuita per i soci CAI, con contributo i non soci. La partecipazione alla passeggiata guidata dal personale della Riserva è gratuita per tutti.

Iscrizioni per i due percorsi guidati dal CAI

Per la partecipazione l'iscrizione è obbligatoria e va fatta presso la sede del Club Alpino Italiano - Sezione di Viterbo - Via San Pietro, 70/A a Viterbo (mar. e ven. 18:00-20:00).

Il CAI mette a disposizione un servizio di trasporto da Viterbo (scarica il programma per ulteriori dettagli).

Il programma dei due trekking è organizzato dal Club Alpino Italiano.

Ricordiamo che, per seguire il percorso guidato dai Guardiaparco, non sono richieste né iscrizioni, né quote di partecipazione, ma è obbligatoria la prenotazione entro venerdì 10 ottobre ai recepiti della Riserva.

Maggiori informazioni su

www.riservavico.it

www.caiviterbo.it

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa