ParchilazioParchilazio
17 Novembre 2013

Visita guidata al Bosco Monumentale del Sasseto di Torre Alfina

Nuova occasione per visitare il Bosco del Sasseto.

Accattivante invito per chi ci è già stato ed imperdibile opportunità per chi invece non lo conosce ancora.

Cinquanta ettari di magia e di mistero, al di sotto di Torre Alfina, uno dei Borghi più belli d'Italia.

Una meraviglia dal punto di vista dell'unicità forestale, il Bosco del Sasseto, Monumento Naturale della Tuscia viterbese, offre ai suoi visitatori, angoli di bellezza e di biodiversità senza pari.

E allora perché non concedersi il piacere di passeggiare, accompagnati da una guida esperta, tra l'intrigo secolare di lecci, carpini, faggi, castagni, noccioli, querce, tigli , aceri , agrifogli arborei … e ancora, bianchi massi ricoperti di muschio ed un inaspettato mausoleo gotico ad alimentare l'atmosfera incantata di questo luogo senza eguali?

Durante la giornata, vi suggeriamo di visitare anche il Museo del fiore aperto dalle 10:00 alle 17:00, dove potrete avere delle utili informazioni sulla flora e fauna del Bosco del Sasseto e realizzare anche dei laboratori per famiglie, per passare un fantastico week end con i vostri bambini.

ore 10:30 appuntamento al piazzale Sant'Angelo (Torre Alfina) con passeggiata nel Bosco Monumentale del Sasseto. Pausa pranzo a carico dei partecipanti.

Per la passeggiata, che si concluderà alle ore 12:30 circa, è necessario prenotarsi entro e non oltre venerdì 15 novembre. La passeggiata si realizzerà per un numero minimo di 15 partecipanti al costo di € 7/partecipante.

Il Museo del fiore è stato identificato come partner della Rete Europea KeyToNature (www.keytonature.eu) in qualità di "Associated Member", e quindi mette a disposizione anche delle guide digitali sugli alberi, gli arbusti e le piante erbacee del Bosco del Sasseto da scaricare direttamente sul proprio palmare, semplicemente collegandosi al sito www.museodelfiore.it.

telefono per informazioni e prenotazioni: telefono Coop. L'Ape Regina numero 0763730065, oppure numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno zero); www.laperegina.it; redazione.laperegina@libero.it

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa