
Anche nel 2010 la Riserva Naturale Monte Rufeno ha attuato il progetto "servizio AIB" (Anti Icendio Boschivo).
E' la parte più importante del lavoro estivo della Riserva e, sul campo, viene attuato dai Guardiaparco in collaborazione con il Corpo Forestale, il volontariato per la Protezione Civile ed anche i ragazzi del servizio civile.
Una vedetta controlla il territorio dall'alto di Monte Rufeno e segnala agli operatori a valle tutte le colonne di fumo che vengono avvistate, i controlli che ne seguono stabiliscono il livello di allarme. Naturalmente le segnalazioni riguardano tutto il territorio visibile da parte della vedetta, comprese le zone di confine in Toscana e in Umbria. Nelle ore più calde e nei giorni più pericolosi la vedetta di Monte Rufeno viene rafforzata da un secondo punto di osservazione collocato in un'altra zona, per garantire una copertura di avvistamento molto più completa. Quest'anno gli interventi sono stati pochi (meno di una decina) mentre i controlli sui fumi sono stati oltre cinquanta.