ParchilazioParchilazio
21 Marzo 2025

L๐š ๐‘๐ข๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š ๐๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ˆ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ ๐ก๐ž๐ซ๐š๐ญ๐š: ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐›๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐š๐ซ๐ž๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ญ๐ญ๐ž ๐๐ข ๐‘๐จ๐ฆ๐š๐๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š

RomaNatura, in collaborazione con lโ€™Universitร  La Sapienza di Roma, presenterร  i risultati dei monitoraggi scientifici realizzati sulla Riserva Naturale dellโ€™Insugherata.
Un lavoro importante che permette di approfondire la conoscenza della Riserva dellโ€™Insugherata, individuare criticitร  e orientare con maggiore consapevolezza le future azioni di protezione e valorizzazione.
[๐Ÿ”Ž] Proprio attraverso le attivitร  di monitoraggio, strumenti fondamentali per osservare le trasformazioni in atto, comprendere il territorio e pianificare azioni efficaci, RomaNatura intende approfondire la conoscenza della Riserva, individuare criticitร  e definire azioni concrete per proteggere e valorizzare il patrimonio naturale.
Lโ€™incontro prevede la presentazione al pubblico del programma di ricerca sulla bio- e geo-diversitร  della Riserva Naturale dellโ€™Insugherata, in corso di svolgimento da parte di un team interdisciplinare dellโ€™Universitร  La Sapienza di Roma, con il contributo di esperti di diversi ambiti disciplinari.
[๐ŸŒฑ] Lโ€™obiettivo รจ coinvolgere attivamente il pubblico e i portatori di interesse in un percorso di conoscenza e valorizzazione di questo importante patrimonio naturale.
[๐Ÿ“…] Data: venerdรฌ 21 marzo 2025
[โฐ] Orario: 10:30
[๐Ÿ“] Luogo: Aranciera dellโ€™Orto Botanico di Roma โ€” Largo Cristina di Svezia, 23
[๐Ÿ”—] Per registrarsi: https://shorturl.at/69JXf
 

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa