
Tutta l’area è caratterizzata dalla presenza di forme di modellamento carsico, dovute all’alto grado di permeabilità della roccia calcarea, che consente l’infiltrazione e la circolazione attraverso reticoli ipogei di circa il 90 % delle acque superficiali. Nel corso di centinaia d’anni l’azione dell’acqua ha portato alla formazione di alcune doline epigee ben evidenti e spettacolari: la Prece, Fossa Canini, Valle Risa. Anche all’interno del bacino lacustre si identificano alcune cavità subacquee che presentano delle sorgenti sublacuali: Le Codigliane, il Lago Chiaro, La Rota e numerose altre cavità di piccole dimensioni in continua formazione.