
Una panchina, colorata di giallo. È stata verniciata nei giorni scorsi ed inaugurata, alla presenza della Tutor regionale dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte” Tiziana Genito, del Sindaco di Posta Fibreno, Adamo Pantano, del Direttore della Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno, Antonio Lecce, degli amministratori comunali e dei cittadini, lungo uno dei sentieri più frequentati dell’area protetta, il Sentiero Benessere.
Il progetto “SEDIAMOCI SUL GIALLO: ENDOPANK™” ideato dall’associazione “La voce di una è la voce di tutte” una organizzazione no profit che si occupa di aiuto e supporto a tutte le donne che convivono con l’endometriosi e subito fatto proprio dall’amministrazione comunale postese ha l’obiettivo di puntare i riflettori su questa patologia subdola e spesso sconosciuta.
Lo scopo non è solo quello di sensibilizzare chi non conosce la malattia, ma anche e soprattutto quello di motivare le donne già affette dalla patologia (o che potrebbero esserlo) a rivolgersi a professionisti specializzati in tempo, prima che la malattia degeneri e possa portare danni permanenti e invalidanti.
“Sediamoci sul giallo: Endopank™” prevede la realizzazione di «una panchina gialla in ogni città, paese, borgo italiano, una panchina con una targhetta esplicativa che informerà i passanti sul perché della panchina colorata».
Sulla targhetta affissa alla panchina è presente un codice QR Code che, una volta scansionato, apre un video in cui Dottor Luigi Fasolino, ginecologo specialista in endometriosi, spiega con un linguaggio semplice e diretto cos’è la malattia e come riconoscerne i sintomi. L’intento è arrivare alle adolescenti, puntando alla diagnosi precoce. Inoltre c’è un numero giallo (800 189 411) per tutte le donne che non vengono ascoltate, che non si sentono appoggiate o credute al lavoro, a casa o a scuola.
Basti pensare che in Italia sono 3 milioni le donne che ne soffrono i sintomi, stato che influisce notevolmente sul loro benessere fisico, mentale e sociale, ma che difficilmente viene diagnosticata in tempo.
Ph: Studiofotografico Loreta Maria Iannetta