
All'Abbazia Santa Maria di Farfa a Fara Sabina(RI)
sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 avrà luogo la seconda edizione di "Farfa in Fiore", Mostra - mercato di piante e fiori insoliti e rari di qualità, organizzata da "La monastica officina" nella storica e mistica Abbazia di Farfa (monaci benedettini) a Fara Sabina.
Esperti del settore floro-vivaistico esporranno di considerevoli varietà di piante tropicali, orchidee, bulbose, bonsai, piante carnivore, acquatiche, orticole inconsuete, fruttifere.
Il programma prevede conferenze e corsi interessanti all'insegna della cultura del verde, dell'ambiente e dell'estetica.
Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili sarà presente con un proprio stand di materiale divulgativo.
Programma:
Sabato 7 giugno: ore 14,00 Corso sulla coltivazione degli agrumi;
ore 16,00 Conferenza "Peperoncino un amico per la pelle".
Domenica 8 giugno: ore 14,00 Corso sulla potatura dell'Ulivo;
Ore 16,00 Conferenza: Uso medicinale e alimentare delle piante grasse o Succulente".
Come arrivare: Abbazia S. Maria di Farfa Via del Monastero, 1 - 02032 FARA IN SABINA (Rieti). E' raggiungibile dall'Autostrada del Sole uscendo a Soratte. Da qui si prosegue per circa 20 km di viabilità ordinaria in direzione Poggio Mirteto prima, Fara in Sabina poi sulla SP42. Poi si imboccata la SP41 e, dopo circa 2 km, si arriva all'abitato di Farfa.
Costo: 2,00 euro- (bambini fino a 12 anni gratis)
Mail per informazioni: info@farfainfiore.it
Sito internet: http://www.farfainfiore.it
Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili
Viale Petrocchi, 11 - 00018 Palombara Sabina (RM)
Tel. 0774.637027 Fax 0774.637060
www.parcolucretili.it - info@parcolucretili.it