ParchilazioParchilazio

CAI 312 Monteflavio-Monte Pellecchia

Monteflavio - Monte Pellecchia

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: E
    • Durata: 2h e 20m
    • Distanza: 5,4 Km
    • Dislivello in salita: 600 m
    • Dislivello in discesa: 400 m
    • Tipologia: A piedi

    Cerca nella mappa

    Cai 312 Monteflavio - M. Pellecchia



    Si parte da Via di Monte Pellecchia, nel piccolo borgo di Monteflavio, proseguendo in leggera salita per questa strada, già indicata con il numero del sentiero (312). L'asfalto lascia presto il posto ad una comoda carrareccia, che si estende fino a raggiungere, dopo circa 15 minuti, i ruderi della cappella della Madonna del Carmine (o delle Carbonere). Poco dopo si incontra un bivio; il sentiero 312 sale a sinistra. Questo tratto si sviluppa sull’antica “Strada della Neve”, percorso fino a metà del XIX secolo dai commercianti della neve. Giunti alla base del Monte Pellecchia si prosegue sul tracciato fino al rifugio della Casa del Pastore dove, svoltando a destra, inizia l’ultimo tratto verso la vetta. Il sentiero si inerpica tra cerri, roverelle e carpini, per poi inoltrarsi in una fitta faggeta. La salita costante non presenta difficoltà degne di nota. Alla fine del bosco si possono scorgere, tra la vegetazione, gli antichi “pozzi della neve”, mentre sulla destra si continua per l’ultimo tratto sotto la cima. Questo, una volta percorso, consente di arrivare su una radura, si scorge la croce di vetta (1370m).