ParchilazioParchilazio

CAI 302 Fonte Caprara - Prato Favale

Vecchia mulattiera di collegamento fra Marcellina e Prato Favale

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: E
    • Durata: 2h e 20m
    • Distanza: 3,3 Km
    • Dislivello in salita: 560 m
    • Dislivello in discesa: 25 m
    • Tipologia: A piedi, In bici

    Cerca nella mappa

    Cai 302 Fonte Caprara - Prato Favale 

    Dal bivio presso la Fonte Caprara, in Via di Monte Gennaro, si prosegue per il ripido sentiero che conduce al piano carsico di Prato Favale. Il percorso costeggia inizialmente alcuni uliveti, attraversando poi la fitta vegetazione del versante montuoso tra alberi di leccio, roverella e arbusti di terebinto, siliquastro e Styrax officinalis (simbolo del Parco). Successivamente, dopo aver incrociato quattro volte la strada provinciale che da Marcellina porta a Prato Favale, giunti alla sella di Prato Favale si mantiene la sinistra per immettersi nel prato. Quest'ultimo va attraversato fino all’inizio della valletta, che ci condurrà all’intersezione con il sentiero 303.