ParchilazioParchilazio

CAI 303B Fonte Longarina-Mad. dei Ronci

La mulattiera della Madonna dei Ronci

  • Clicca qui per andare al
    punto di partenza del percorso
  • Quick info

    • Difficoltà: E
    • Durata: 1h e 20m
    • Distanza: 2,7 Km
    • Dislivello in salita: 20 m
    • Dislivello in discesa: 140 m
    • Tipologia: A piedi

    Cerca nella mappa

    Cai 303B Fonte Longarina - Madonna dei Ronci

    Dalla strada  provinciale con l’incrocio di Fonte Longarina, si gira a sinistra seguendo i segnavia del sentiero 303B attraverso un cancello in ferro da richiudere sempre. Si passa poi sotto il ponte della strada e, proseguendo a mezza costa dopo circa 700 m, sulla destra si apre un incantevole scenario sul Monte Follettoso (1005 m) e su tutto il Vallone dei Ronci. Arrivati a un primo pianoro erboso, si devia a sinistra lasciandoci sulla destra il percorso che conduce alle rovine del castrum di Poggio Runci o Muraccia del Poggio (775 m), costruito nel XII secolo. Si scende di quota  in una valle boscata con dominanza di Aceri e Carpini e, oltrepassati tre fossi (Fosso della Freddara, Fosso di Collelungo, Fosso dei Ronci), si giunge a una radura erbosa, vicino al Fosso di  S. Biagio, dove affiorano i resti del santuario di S. Maria dei Ronci (Madonna dei Ronci).