ParchilazioParchilazio
15 Ottobre 2014

Un bosco pieno misteri: il Sasseto e il Castello di Torre Alfina

Domenica 19 ottobre 2014 ad Acquapendente – Torre Alfina si visiterà il Bosco del Sasseto inserito tra le 750 bellezze del FAI, definito "Il bosco di Biancaneve" dal National Geographic, Monumento Naturale della Tuscia viterbese e che è stato il set cinematografico per alcune riprese del nuovo film di Matteo Garrone: "Il racconto dei racconti".

Il bosco si estende ai piedi del castello di Torre Alfina, lungo il pendio di un apparato vulcanico. Una meraviglia dal punto di vista dell'unicità forestale, il Bosco del Sasseto è un esempio unico di bosco di latifoglie secolari che si snoda in un percorso tra grandi e particolari massi.

Per la prima volta sarà possibile visitare anche il Castello di Torre Alfina, recentemente aperto al pubblico.

Durante la giornata, vi suggeriamo di visitare anche il Museo del fiore aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, dove avremo l'occasione di approfondire la conoscenza della ricca flora e fauna del bosco, scoprendone gli elementi rari e pregevoli e realizzare anche dei laboratori per famiglie.

Appuntamento ore 10:00, al piazzale Sant'Angelo di Torre Alfina.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro sabato 18 ottobre telefonando alla Coop. L'Ape Regina al numero 0763730065, oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno zero).

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa