
Nome scientifico: Charadrius dubius
Nome comune: Corriere piccolo
Il corriere piccolo è una specie migratoria acquatica che sverna in Africa e giunge in Italia tra marzo e settembre. Nidifica sulle rive ghiaiose e sabbiose di aree umide. Il nido viene preparato in una semplice depressione del terreno dal maschio, la femmina sceglie poi quella migliore e vi depone al massimo 4 uova. Nelle ultime stagioni un nido di questa specie è stato osservato sulle sabbie della Palude di Torre Flavia. Il ritrovamento ha suscitato grande interesse vista la difficoltà ad osservarne i nidi e il rischio a cui sono esposte le uova. Al fine di tutelarne la schiusa, è stato organizzato un campo di sorveglianza a cura di tecnici dell'Amministrazione Provinciale e volontari ambientalisti.