
Nel territorio di Mompeo e in particolare nelle aree ricomprese dalla forra, sono stati rinvenuti importanti siti archeologici di epoca romana e medievale tra i cui i ruderi del mulino ad acqua noto come Mola Naro Patrizi, utilizzato per la produzione di olio e farina. In direzione della confluenza tra il Farfa ed il torrente Montenero si incontrano i resti dell'acquedotto che serviva il mulino, risalente all'epoca medievale, oltre che quelli dell'antico ponte del VI secolo che collegava gli abitati di Mompeo e Castelnuovo di Farfa.