ParchilazioParchilazio
24 Giugno 2024

Natura senza barriere: il sorriso dei partecipanti all'iniziativa

Un'iniziativa nell'ambito della manifestazione nazionale "Natura senza barriere"

Va detto, e con soddisfazione: è stata una giornata molto gradita agli ospiti "speciali" che hanno partecipato all'iniziativa "All'ombra del faggio" organizzata dall'Ente Monti Cimini per domenica 23 Giugno.

Nonostante l'abbassamento repentino della temperatura, che a 1000 metri di altitudine si è fatto notare, il paesaggio della faggeta del Monte Cimino, l'atmosfera uggiosa, la camminata condotta tutti assieme, hanno fatto si che l'evento riuscisse appieno: il sorriso dei ragazzi, che ha riempito il cuore di tutti, ne è stata testimonianza. Non è stata una semplice passeggiata in montagna, ma una serie di incontri, scambi ed emozioni che ha coinvolto tutti, accompagnatori, personale dell'Ente Monti Cimini e, soprattutto, partecipanti.

"Dovremmo organizzare più frequentemente eventi simili" è il commento del Commissario dell'Ente, Alessandro Pontuale, "per dimostrare non solo la bellezza dei luoghi ed il loro valore ecologico, ma anche quello terapeutico: un benessere studiato da anni che beneficia il corpo e la mente di tutti, una ricchezza che va salvaguardata e resa disponibile a vantaggio dei cittadini".

Un grazie particolare agli accompagnatori della Juppiter, pazienti ed accoglienti, un grazie agli operatori volontari dell'Associazione La Menica Alta, i veri "custodi" di queste vette, che da anni si impegnano per la loro tutela e manutenzione dei sentieri.

L'attività si è conclusa con la visita alla grande panchina, installata dall'Associazione La Menica Alta alle falde del Monte Cimino: un luogo magico che regala una vista mozzafiato sul suggestivo borgo di Soriano nel Cimino e sui paesi della Valle del Tevere, fino all'Umbria.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa