
Formaggio con precipitazione delle sieroproteine; forma cilindrica e pezzatura da 100 - 300 g; stagionatura 60 giorni minimo ma arriva anche a 365 giorni per la tipologia da grattugia; sapore da dolce a salato in funzione della stagionatura.
Tradizione orale locale e familiare; tracce in archivi comunali e presenza storica nella ristorazione locale. Il formaggio cacioricotta di bufala è storicamente segnalato anche nei comuni di Giuliano di Roma (FR), Villa S. Stefano (FR) e Prossedi (LT).