
Tappa 2 blu
Il tempo incerto di sabato 29 marzo, non ha fermato l’escursione su un tratto della tappa 2 blu del Cammino della Transumanza Laziale. L’iniziativa gratuita ha registrato il tutto esaurito in poco tempo dalla pubblicazione della locandina dell’evento, testimonianza della curiosità e dell’interesse nei confronti di questo Cammino tutto da scoprire.
Tanti i partecipanti che accompagnati dai Guardiaparco e dai volontari del Servizio Civile, hanno percorso un tratto compreso nella tappa 2 blu che da Marino ad Artena, passa per il territorio di Rocca di Papa (RM).
La Transumanza è un’antica pratica della pastorizia, patrimonio dei beni culturali immateriali UNESCO dal 2019.
Il CTL nasce dal progetto del Servizio Civile Universale iniziato nel 2021 “A piedi e in bici sulle vie della transumanza”. Il Cammino si sviluppa interamente nella Regione Lazio attraversa 36 Comuni, tocca 4 aree protette, e si estende per 400 km.
Il tratto percorso in quest’occasione, fu luogo di passaggio e di stazionamento per molti pastori, dato il clima mite e l'assenza di terreni particolarmente pendenti o scoscesi.
Un progetto quello del CTL che è progredito nel tempo dall’impegno dei volontari del Servizio Civile Universale e degli Operatori Locali di progetto, che ad oggi è completamente tracciato, dispone di un logo e di una Guida cartacea, ha un sito web ufficiale, e ha 2 canali social (Fb e Instagram).