ParchilazioParchilazio
28 Aprile 2015

PROSSIMI APPUNTAMENTI PER UN TE' CON LA SCIENZA

Continuano gli incontri della rassegna UN TE' CON LA SCIENZA, organizzata dalla Riserva Naturale presso il LABTER nel Palazzo della Cultura di Caprarola.

Questo il calendario:

mercoledì 29 Aprile: con Simone Quilici si parlerà della Via Francigena, con particolare riferimento alla sua Variante Cimina: un tratto meno conosciuto della via, che scendendo all'interno della valle di Vico, si snoda attraverso i territori di Caprarola e Ronciglione.

mercoledì 6 maggio: nell' "Anno internazionale dei Suoli", come è stato proclamato il 2015 dall'Assemblea delle Nazioni Unite, "Osserviamo il Suolo con occhi nuovi", seguendo le indicazioni di Rachele VENANZI, che ci farà conoscere meglio questa risorsa fondamentale per la vita.

mercoledì 13 maggio: tornerà a trovarci Rita Campanelli dell'ARSIAL, con cui da anni collaboriamo nella promozione delle attività e nella gestione del nostro apiario didattico dimostrativo; ci parlerà di "Un amore dolce e pungente", quando descriverà la straordinaria vita delle api guidandoci a conoscere ciò che accade all'interno dell'arnia.

mercoledì 20 maggio: probabilmente maggio è il mese più ricco in quanto a fioriture; Flavio Garcia ci aiuterà a riconoscere le varie specie di "Fiori di Maggio" facendoci anche apprezzare le numerose orchidee spontanee presenti nelle nostre zone.

mercoledì 27 maggio: si avvicina la stagione dei bagni al lago di Vico, ma.... "Chi mi ha punto in acqua?" Con Paolo Cipriani faremo chiarezza sul parassita del genere Trichobilharzia responsabile della dermatite del bagnante.

L'orario per tutti gli incontri è sempre alle 17,30.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa