
(post in continuo aggiornamento)
Secondo il DPCM del 26 Aprile 2020 dal 4 maggio si può tornare a effettuare l'attività motoria e quella sportiva, individualmente, anche distanti da casa. Si può dunque tornare all'interno della Riserva Lago di Vico, ma non è ancora possibile effettuare tutte le attività liberamente.
Le aree picnic, di sosta e le aree attrezzate del Parco sono da intendersi attualmente chiuse, così come permane il divieto di accesso alle aree boscate ricadenti all'interno del territorio comunale di Caprarola come previsto dall'Ordinanza Sindaco del 13/12/2019, tutt'ora in vigore.
E' necessario osservare le indicazioni di sicurezza emanate dal Governo soprattutto per evitare che si torni in AUTOCONFINAMENTO, che si adottino cioè nuovamente i provvedimenti restrittivi com'è stato negli ultimi due mesi.
In questa fase molto delicata, in cui stiamo convivendo con un VIRUS CHE NON HA AFFATTO PERSO FORZA E CONTAGIOSITA', e' assolutamente necessario da parte di tutti il rispetto delle regole stabilite a livello nazionale e regionale per la prevenzione dal contagio usando inoltre buon senso e prudenza.
Dal 4 MAGGIO dunque si potrà tornare in Riserva esclusivamente per praticare individualmente attività motoria o sportiva, rigorosamente lungo i suoi sentieri e strade rurali, quali:
E le passeggiate?
Il Governo precisa che "si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute, per necessità, o per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto, le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati".
E la pesca sportiva?
La pesca sportiva è consentita e, esclusivamente per lo svolgimento in forma amatoriale di pesca sportiva da terra in acque interne e in mare è autorizzato lo spostamento nell’intero ambito regionale, al solo scopo di consentire il raggiungimento del litorale marittimo.
Tutte le suddette attività sono consentite:
Sono sempre vietati gli assembramenti, quindi NO ai pic nic, alle feste, ai pranzi in comune e alle passeggiate di gruppo.
Nell’esercizio delle attività sportive e motorie, soprattutto se svolte in solitaria, raccomandiamo la massima prudenza, soprattutto nei tratti montani e sui tracciati escursionistici che lo attraversano e che non vanno mai sottovalutati, così come i cambiamenti delle condizioni meteorologiche, che possono essere anche repentini.
In caso di incidente e infortunio, vista l’attuale situazione di emergenza in cui sono da tempo impegnati il personale di soccorso e medico, le forze dell’ordine, gli addetti alla protezione civile ed altro personale, potrebbero esserci probabili ritardi nella tempestività dei soccorsi: un atteggiamento dovuto ad imprudenza o sottovalutazione del rischio creerebbe ulteriori difficoltà agli operatori suddetti, già oberati dalla presente emergenza sanitaria, ma soprattutto a coloro che si infortunano.
ATTENZIONE: si segnala che a causa della situazione di emergenza non è stato finora possibile terminare tutti gli interventi di pulizia e sistemazione dei tracciati e della segnaletica, quindi vi preghiamo di prestare la massima attenzione.
RICORDIAMO CHE:
Sul rispetto delle norme di comportamento le forze dell’ordine devono vigilare, con potere sanzionatorio secondo i casi.
Anche chi pratica attività motoria o sportiva deve essere dotato di mascherina e di guanti per ogni eventualità, ma è consentito non indossare la mascherina nel corso dell'attività: è invece obbligatoria quando si parla o ci si intrattiene con altre persone e comunque sempre nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro (maggiori informazioni sul sito della Regione Lazio e soprattutto tra le FAQ del Governo relative alla fase 2). Scarica la locandina dei Parchi del Lazio con le informazioni qui a lato ->
L'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico confida nella massima collaborazione dei visitatori nonché nel senso civico di ciascuno. A tutti coloro che rispettano l’ambiente e il prossimo, giustamente desiderosi di svolgere attività salutari all’aria aperta, diciamo: bentornati in Riserva!