
Cosa fare se ci si imbatte in un animale selvatico in difficoltà?
Prima di tentare il recupero sarà necessario accertarsi che l'animale sia realmente in difficoltà; ad esempio, i giovani rapaci notturni dopo aver trascorso le prime settimane di vita nel nido, ne escono per spostarsi nelle immediate vicinanze. Se rinvenite al suolo un rapace quindi, sarà sufficiente posizionarlo su un ramo in prossimità del luogo del ritrovamento. I genitori, infatti, rimangono costantemente in contatto vocale con i loro piccoli e continuano ad alimentarli fino alla completa autosufficienza.
Nel caso in cui l'animale sia ferito o si trovi in evidente stato di difficoltà (un giardino con presenza di cani o gatti) ecco alcuni semplici accorgimenti da seguire per recuperare l'animale:
• raccogliere l'animale con guanti oppure utilizzare un telo o un indumento in cui avvolgerlo riducendo così il rischio di ulteriori traumi, al buio infatti offrirà meno resistenza;
• consegnare nel più breve tempo possibile l'animale ad un centro specializzato;
• in caso di uccelli e pipistrelli utilizzare una scatola di cartone, di dimensioni proporzionate all'animale, dotata di fori di areazione e sistemare un foglio di giornale sul fondo per facilitare l'asportazione di feci o sangue;
• in caso di piccoli mammiferi utilizzare un trasportino, di dimensioni proporzionate all'animale; possibilmente privo di reti metalliche o simili visto che l'animale potrebbe procurarsi delle ferite, seppur involontarie.
• lasciare tranquillo l'animale in luogo buio e silenzioso, evitando schiamazzi e/o continui controlli;
• NON SOMMINISTRARE CIBO, lasciare che sia il Centro Recupero Animali Selvatici a pensare alla dieta dell'animale, una dieta sbagliata potrebbe comprometterne la sopravvivenza;
• NON SOMMINISTRARE FARMACI o improvvisarsi in fasciature o bendaggi a cui provvederà il veterinario del Centro Recupero Animali Selvatici.
Sappiamo che la legge vieta la cattura e la detenzione di esemplari fauna selvatica, se non per sottrarre gli stessi a pericolo o morte certa, pertanto recuperare l'animale e consegnarlo nel più breve tempo possibile ad un centro specializzato dandone comunicazione entro 24 ore alle competenti autorità (Corpo Forestale, Polizia Locale e , in caso di Aree Naturali Protette Regionali, Guardiaparco).