ParchilazioParchilazio
10 Novembre 2013

Parco valle del Treja:visite guidate tra funghi e antichi templi

Domenica 10 novembre ancora due possibilità di visitare il territorio del Parco, sono infatti previste due escursioni: una che, attraverso un percorso immerso nel bosco, lungo la forra incisa dal Fosso del Peccato, ci permetterà di arrivare fino alla collina di Pizzo Piede, dove anticamente sorgeva un tempio, probabilmente dedicato ad Apollo, in diretta corrispondenza panoramica col monte Soratte. Nei dintorni sono presenti numerose tombe a camera, alcune delle quali in buono stato di conservazione. Si visiteranno poi il borgo medievale di Calcata e il piccolo Museo della Civiltà Contadina. Pranzo al sacco.

L'altra alla scoperta, nel cuore del Parco, del regno segreto dei funghi, straordinari organismi essenziali per gli ecosistemi forestali, nel quale svolgono innumerevoli funzioni. Parleremo insieme della loro biologia, dei loro adattamenti e dell'incredibile meccanismo della co-evoluzione di cui sono tra i massimi protagonisti.

Appuntamenti:

Domenica 10 novembre

ore 9,30 – Calcata vecchia, piazza Roma, davanti al bar (per il tempio)

ore 9,30 – Calcata vecchia, Piazza Vittorio Emanule II, davanti la sede del Parco - Palazzo Baronale Anguillara (per i funghi)

Si raccomandano abiti comodi, pantaloni lunghi, scarpe da trekking e acqua. Una torcia per la visita del 31; pranzo al sacco per la visita di domenica 3. Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.

Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa