ParchilazioParchilazio
12 Gennaio 2015

200 mila euro per progetti del Parco del Treja

Aree didattiche e percorsi ciclabili e pedonali lungo il fiume Treja

Il Parco del Treja ha presentato una serie di progetti per il miglioramento dell'accessibilità dell'area protetta. Il primo riguarda la realizzazione di un percorso cicloturistico tra il parco della Valle del Treja e quello di Veio. Il secondo prevede la realizzazione di un'aula didattica all'aperto, di un'area pic-nic e la sistemazione di percorsi in prossimità di Monte Gelato. Il terzo progetto è finalizzato all'ampliamento dell'accessibilità del percorso che lambisce il fiume, tra le cascate di Monte Gelato e Mazzano Romano, superando le difficoltà di passaggio dei punti più incassati della valle.

L'importo complessivo degli interventi finanziati dalla Regione Lazio sfiora i 200 mila euro. Il Parco dovrà cofinanziare le opere con una partecipazione significativa. Tutte le opere sono finalizzate all'ampliamento della fruizione del territorio, in particolare delle attività didattiche, ricreative e sportive. Il percorso più lungo è l'itinerario cicloturistico, che si snoda per 30 chilometri connettendo Campagnano di Roma, nel Parco di Veio, con Calcata, nel Parco del Treja. Un itinerario per lunghi tratti in fuoristrada, tra i luoghi più belli, suggestivi o ricchi di testimonianze archeologiche dei due parchi. Sentieri che attraversano i dolci pianori seminati a grano, valli ricche d'acqua con ruscelli e cascate, tombe falische e panorami sui borghi. Un paesaggio naturale con segni della presenza dell'uomo, che però sono compenetrati nella storia millenaria dei luoghi.

"Questi finanziamenti dimostrano la capacità progettuale del Parco – afferma il presidente Medici, che osserva – l'Ente ancora una volta si pone come uno dei soggetti pubblici più dinamici per proposte di carattere culturale, realizzate concretamente sul territorio".

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa