ParchilazioParchilazio
19 Febbraio 2013

Parco del Treja: un ambito riconoscimento delle sue qualità ambientali e amministrative

"Modelli, gestione e percorsi amministrativi per fare un Parco": questi i contenuti di un articolo sul Treja, appena pubblicato su Gazzetta Ambiente, una rivista scientifica di settore. Si tratta di un bimestrale edito con il patrocinio del ministero dell'ambiente, che si occupa specificamente di aree protette.

Al Parco del Treja sono stati riservati ampi spazi, con descrizioni accurate delle prerogative ambientali e storico-archeologiche del suo territorio. Tabelle, grafici e un significativo corredo fotografico illustrano con molta immediatezza i diversi aspetti del paesaggio, del fiume, della fauna, della flora, dei borghi di Mazzano e Calcata. Ne esce un quadro che delinea la complessità storica e la ricchezza ambientale del Parco della Valle del Treja. Sono enumerate sorprendenti presenze faunistiche e non sono sottaciuti problemi e criticità. Sono analizzati anche alcuni aspetti amministrativi e caratteristiche proprie dell'assetto organizzativo del Parco, tanto che il titolo dell'articolo: "Il Parco del Treja: una piccola area protetta con prerogative amministrative sperimentali", ne anticipa le conclusioni.

"La pubblicazione di questo lungo articolo su una rivista così autorevole nell'ambito delle aree protette – sottolinea il presidente del Parco Gianluca Medici – mi pare che possa rappresentare un esplicito riconoscimento del nostro lavoro, di chi opera al Parco tutti i giorni, di chi spesso si trova a fronteggiare una crisi economica senza precedenti, e a cui può contrapporre solo passione e competenza."

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa