ParchilazioParchilazio
7 Giugno 2024

Bagno di foresta e giochi di interpretazione… nella Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone


Farnese (e on-line), 7 – 13 ottobre 2024

La Riserva Naturale Selva del Lamone promuove un corso rivolto alle Guide Ambientali Escursioniste, ai dottori agronomi e forestali, a professionisti del settore e a chiunque ne abbia interesse, un corso sul Bagno di Foresta e sull’interpretazione dell’ambiente forestale all’interno della Selva.
La Riserva Naturale è in contatto con il CREA e con il CNR per la certificazione di un paio di percorsi di TERAPIA FORESTALE individuati dai dipendenti stessi e pertanto, ritiene opportuno promuovere il corso proposto, favorendo soprattutto la partecipazione dei giovani della comunità locale.
I partner:
CulturaNatura propone degli Educational tour nei parchi italiani, per conoscere l’esperienza diretta di chi il parco gestisce. Organizza anche corsi ed attività sul campo per la diffusione della cultura della sostenibilità, della conservazione, della solidarietà umana. Obiettivo delle attività è la diffusione delle migliori esperienze e tecniche comunicative a livello nazionale ed internazionale. Le attività di CulturaNatura sono svolte in collaborazione e con il patrocinio di AIDAP.
FTHub è un'organizzazione internazionale di formazione e ricerca. Ha formato Guide di oltre 70 Paesi e porta avanti progetti pionieristici e ricerche sull'implementazione dei Bagni di Foresta e della Terapia di Foresta. È stato finanziato dall'UE HORIZON Europe per progettare, implementare e validare la Forest Therapy. FTHub ha un'ampia rete internazionale di guide e operatori esperti in bagno di foreste e terapia forestale.
CulturaNatura è animata da Nino Martino, interprete e divulgatore, già direttore dei parchi nazionali Dolomiti bellunesi e Arcipelago toscano, vicepresidente AIDAP, docente universitario incaricato nei temi della gestione e salvaguardia delle risorse naturali e dei parchi.

Manuela Renzi ha una formazione in Naturopatia, Ecopsicologia, Mindfulness e Medicina Orientale. È Professionista di Forest Therapy FTHub e trainer. Ha progettato e guidato numerose terapie forestali in diverse fasce di età, con una particolare passione per il lavoro con bambini e adolescenti. 

PROGRAMMA


Prequel lunedì 7.10.2024 ore 18-20
Presentazione del Corso e della Riserva.
I incontro online di 2 ore: martedì 8-10-2024 ore 18:00-20:00
L’interpretazione quando nasce e perché. 
I principi di Tilden. 
L’evoluzione del concetto. 
Esperienze e tecniche… alla ricerca della via italiana all’interpretazione. 
II incontro online di 2 ore: giovedì 10-10-2024 ore 18:00-20:00
Storia e origine del bagno di foresta. 
Introduzione alle attività della guida di bagno di foresta. 
Le lezioni saranno registrate e potranno essere eccezionalmente inviate a chi non potesse connettersi.
Due giorni sul campo con la Riserva Naturale Selva del Lamone, Nino Martino e Manuela Renzi. 
I giorno con Nino Martino – sabato 12-10-2024 ore 9:00-17:00
Heritage interpretation e narrazione della natura. 
L’interpretazione di un parco nazionale.
I giochi interpretativi. 
II giorno con Nino Martino e Manuela Renzi - 13.10.2024 ore 9:00-17:00
Passeggiata di Forest Bathing condotta dai professionisti di FTHub: 
- scoprirai come si svolgono le attività di connessione con la natura sperimentandole in prima persona
- ti immergerai nel mondo dei sensi comprendendone il potenziale
- ti affaccerai a questa professione così importante al giorno d’oggi e conoscerai altre persone che condividono la tua stessa passione per la natura.
Il Corso ha un costo di 120 Euro, è previsto uno sconto del 50% per i soci delle associazioni organizzatrici oppure che lo patrocinano, l’area protetta incentiva la partecipazione dei ragazzi under 30 residenti nel comune di Farnese emettendo in loro favore un contributo pari al 100% del costo del corso.
Per informazioni:  www.culturanatura.it            email: info@culturanatura.it           Cell: +39 335 6471440

gg

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa