ParchilazioParchilazio
Comuni

Saracinesco

    Saracinesco è un borgo con poco più di 160 abitanti che vanta il primato di essere fra i comuni meno popolosi del Lazio, inerpicato su un cocuzzolo a 900 metri di altezza.

    Il nome deriva dalla fondazione ad opera di musulmani saraceni i quali, secondo la tradizione locale, nei decenni prima dell’anno 1000 si adoperarono in violenti saccheggi ai danni di chiese e monasteri della valle. In realtà è assai probabile che questi “saraceni” fossero profughi dell’Anatolia migrati nel Lazio, predoni per necessità ma mai “infedeli” in conflitto religioso col cristianesimo. In paese ciò sarebbe testimoniato dal profondo culto per S. Michele Arcangelo, da sempre difensore dei principi dell’ortodossia cristiana.

    In cima al ventoso e arroccato nucleo storico dai vicoli rivestiti di pietra calcarea vi sono i resti di una fortezza dell’XI secolo. Molti e affascinanti gli scorci panoramici, sulla Valle dell'Aniene a nord ovest e sul crinale dei Monti Ruffi a sud est.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa