
Dal 5 al 13 dicembre a Calcata
Entra nel vivo, da sabato 5 dicembre, il Calcata Film Festival: l'evoluzione della Settima Arte. “Questo progetto – sottolinea il presidente del Parco Luciano Sestili – pone in evidenza ancora una volta la vocazione culturale del Parco, che offre spazi e collaborazione agli organizzatori. Vogliamo condividere strutture e risorse per un unico obiettivo di miglioramento e partecipazione, per arrivare a una consapevolezza diffusa sui temi ambientali e sociali, che si compenetrano e, in questo caso, sono ben rappresentati dal Parco e dal cinema, tema dell’iniziativa.”
Sabato 5 dicembre saranno inaugurate tre mostre dedicate alla storia del Cinema:
• La prima sul Neorealismo italiano dal 1945 agli anni Cinquanta (presso l’Associazione Culturale Il Granarone – Calcata vecchia).
• La seconda l’Evoluzione della cinematografia, dalle lanterne magiche alle più moderne tecnologie (presso il Palazzo Baronale degli Anguillara – Parco Valle del Treja – Calcata Vecchia).
• La terza sui i Manifesti dei film, quando erano vere opere d’arte realizzate anche da artisti importanti (presso la Saletta del Comune – Calcata Vecchia).
Da domenica 6 dicembre al 12 dicembre il Teatro comunale di Calcata ospiterà la rassegna Giovane cinema italiano, con le proiezioni di sette cortometraggi. Prevista la partecipazione dei registi Laura Bispuri e Francesco Bonelli per presentare i loro film.
Il Palazzo Baronale degli Anguillara ospiterà due lezioni di cinema:
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 17 si terrà la lezione L’uso del cinema e degli audiovisivi come momento di prevenzione del disagio sociale, con Carlo Tagliabue (docente di Storia del cinema all’Università per Stranieri di Perugia, e presidente del Centro Studi Cinematografici);
Venerdì 11 dicembre alle ore 17 si terrà la lezione Evoluzione del linguaggio cinematografico e dell’Audiovisivo con Francesco Bonelli (attore, regista, sceneggiatore), coordina l’incontro Adriano Amidei Migliano (giornalista, direttore di Coming Soon Television).
Calcata Film Festival è promosso da AmaRcorD Associazione Culturale onlus, con il contributo della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, il patrocinio e la collaborazione del Comune di Calcata e del Parco Valle del Treja, e la collaborazione di Cineteca Lucana.