ParchilazioParchilazio
15 Settembre 2014

Facciamoci del...miele!

20 settembre

Una degustazione guidata nel mondo delle api

E' una delle sostanze che l'uomo utilizza da sempre, da migliaia di anni, forse la più impiegata, e non solo in cucina.

Gli Egizi lo donavano ai defunti, i Sumeri e i Babilonesi lo impiegavano come medicinale mescolato ad altre sostanze. Non serviva solo per dolcificare ma anche per conservare: gli archeologi hanno trovato mieli perfettamente commestibili antichi di tremila anni! E' stato una delle merci più scambiate della storia umana, almeno fino a quando non si è affermato lo zucchero prodotto industrialmente raffinando barbabietole o canne da zucchero, appunto.

Andiamo alla scoperta di questo alimento portentoso e sempre più in voga grazie alle numerose proprietà antibatteriche e non solo: scopriremo assieme ad esperti dell'Arsial e della Riserva Naturale come viene prodotto e i segreti degli apiari, ma degusteremo anche vari tipi di miele. Alla degustazione guidata si affiancherà anche un pranzo in cui si scopriranno i mille abbinamenti che il prezioso nettare d'oro ci consente.

Informazioni:

E' richista la prenotazione alla casella info@riservavico.it

Costo: 12,00 euro come contributo per il pranzo

Numero massimo di partecipanti: 30

Dove: Sede della Riserva Naturale, Strada Provinciale 1 Cassia Cimina km 12, Caprarola, ore 10.00

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa