
Sabato16 novembre
Formello: dagli Orsini ai Chigi. Un feudo lungo la Via Francigena
Visita guidata al Centro storico di Formello ed al Palazzo costruito dagli Orsini nel 1400 e successivamente ampliato dai Chigi, oggi restaurato, recentemente inaugurato e dedicato a Museo dell'Agro Veientano. Completano l'itinerario: visita alla Chiesa cinquecentesca di San Lorenzo, passeggiata nel borgo e visita alla chiesa romanica di S. Michele Arcangelo (apertura speciale), trekking urbano fino alla catacomba paleocristiana di Monte Stallone e breve sopralluogo al complesso monumentale della Villa Chigi-Versaglia (XVII sec.) e al Tumulo Chigi (Monte Aguzzo) A scelta pranzo al sacco o in ristorante tipico convenzionato.
Appuntamento ore 10.00 a Formello, piazza Donato Palmieri
Difficoltà: medio/bassa
Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking, torcia elettrica, pranzo al sacco o al ristorante convenzionato con menu fisso a €15,00
Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 anni - accessibile passeggini
Costo: biglietto € 10,00 (compreso ingresso catacomba) - bambini 6-14 anni gratuito
Domenica 17 novembre
Aperitivo nel Parco
Passeggiata archeologico naturalistica lungo il pianoro dell'antica città etrusca di Veio. Al termine del percorso i partecipanti potranno degustare un aperitivo con prodotti tipici del Parco.
Appuntamento ore 10.00 presso la Mola di Veio (dopo il Cimitero di Isola Farnese)
Difficoltà: bassa
Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento da campagna, scarpe da trekking.
Accessibilità: accessibile a bambini
Costo: biglietto € 10; gratis bambini fino a 8 anni - € 5 da 8 a 12 e over 70
Le attività sono a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria, e può essere effettuata
dal lunedì al venerdì ore 9.00 -18.00
a "Viaggiare in Natura T.O." tel: 0761 268509 - 328 4385758 mail: info@viaggiareinnatura.com
Venerdì 22 novembre
Il Parco in TV
Andrà in onda su Rai5 alle ore 18.15 la 5 puntata del programma Spartiacque dal titolo "da Enea ad Attila: un viaggio prima e dopo Roma".
L'episodio è dedicato interamente al Parco di Veio.
Sito web di Rai5
Vi ricordiamo inoltre:
16 novembre 2013 - ore 10.30
"Alla scoperta del Bosco"
Passeggiata didattica lungo il Fosso della Mola di Sacrofano
Sacrofano, da via Fratini al Fosso della Mola
Teoremi.Net e ASI Ciao - Sacrofano
20 novembre 2013 - ore 19.00-22.00
Workshop "Di che talento sei"
Sacrofano, sede Parco di Veio - Via Castelnuovo di Porto 14
Associazione Lions Club Sez. Sacrofano
Dal 17 al 24 novembre 2013 presso il Casolare 311 - Artisti per Natura – Settimana di Educazione Sostenibile 2013 – UNESCO
Il Parco di Veio e il Parco del Treja, in collaborazione con l'Ass.Teoremi.Net e la sezione Lions International di Sacrofano presentano un corso pratico per proporre idee, suggerimenti e consigli utili a trasformare il consumismo delle feste natalizie in un'occasione di espressione della propria creatività all'insegna della sostenibilità ambientale, del riciclo, del riuso e del recupero dei valori della tradizione.