
In occasione della "Giornata del Camminare" del prossimo 13 ottobre, la Riserva Naturale Lago di Vico ha organizzato questa iniziativa rivolta a tutti coloro che vogliono scoprire molti aspetti del nostro territorio con una piacevole camminata.
Attraverso il percorso che viene proposto sarà possibile prendere contatto praticamente con tutti gli ambienti della Riserva Naturale Lago di Vico: cerreta e bosco misto, faggeta, aree coltivate a nocciolo e castagno, zona palustre e lago.
La partenza è prevista per le ore 8,30 dalla località Croce di SanMartino da dove ci si avvierà per una camminata di circa 11 Km lungo strade e sentieri percorribili con scarza difficoltà. I tratti in leggero pendio saranno molto limitati, in quanto il percorso scende lentamente verso il fondovalle.
Ci sarà comunque la possibilità di aggiungersi al gruppo lungo il percorso in località Canale, dove i camminatori dovrebbero arrivare intorno alle 10,00: da qui la strada è ancora più agevole, ma si perdono stupendi panorami osservabili nel primo tratto.
Una parte del percorso proposto si snoda lungo la Via Francigena di Montagna e il titolo dell'iniziativa si richiama a questa antica strada, ricordando i pellegrini che nei secoli la hanno attraversata. Ma il titolo ha anche una seconda motivazione: in prossimità della palude delle Pantanacce, i partecipanti potranno assistere alla liberazione e al reiserimento in natura di alcuni esemplari di Falco Pellegrino, curati e riabilitati presso il Centro Recupero Rapaci dellaRiserva Naturale Lago di Vico.
Al termine della camminata, presso il Camping Natura, i partecipanti potranno rifocillarsi con una degustazione di prodotti locali offerta dalla Riserva Naturale.