
Nell'anno della Biodiversità, il Museo Civico di Zoologia organizza dieci nuovi appuntamenti dedicati alla fauna in pericolo di estinzione. Gli incontri saranno tenuti da esperti di settore gustando un aperitivo.
Giovedì 8 aprile 2010 alle ore 18.00 l'appuntamento è con Danilo Mainardi con il seminario dal titolo "Animali intelligenti". Argomento della conferenza: il perfetto adattamento di alcune specie animali al loro ambiente naturale, se da un lato è il risultato del loro successo evolutivo, dall'altro rappresenta il più grave handicap per la loro sopravvivenza. Più elevata è la specializzazione, infatti, più bassa è la possibilità che una specie possa adeguarsi ai cambiamenti del suo ambiente di vita. Ratti, gabbiani, storni, cornacchie e volpi, animali meno specializzati ed a prima vista forse poco affascinanti, rappresentano oggi le specie "di successo", quelle cioè che, al contrario delle minacciate, si sono espanse con popolazioni numerose, invadendo anche ambienti ove prima erano assenti o inusuali. Danilo Mainardi, insigne etologo, docente all'Università di Venezia e noto comunicatore della scienza, presenterà nell'occasione il suo ultimissimo libro, in cui illustra come queste specie ed altre specie siano riuscite a rispondere in modo raffinato ai problemi della sopravvivenza grazie ai loro comportamenti "intelligenti".
Gli incontri sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 0667109270 entro le ore 12.00 del giorno dell'evento.
Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi 18, Roma
Info
Tel 060608 www.museodizoologia.it www.060608.it