ParchilazioParchilazio
23 Febbraio 2010

Happy Hours al Museo Civico di Zoologia – 25 febbraio 2010

Nell'anno della Biodiversità, il Museo Civico di Zoologia organizza dieci nuovi appuntamenti dedicati alla fauna in pericolo di estinzione. Gli incontri saranno tenuti da esperti di settore gustando un aperitivo.

Giovedì 25 febbraio 2010 alle ore 18.00 l'appuntamento è con Massimo Capula con il seminario dal titolo "Dalle Alpi all'Aspromonte, alla ricerca di lucertole e serpenti da proteggere e conservare" Massimo Capula.

L'Italia, pochi lo sanno, è il paese più ricco di Biodiversità in tutta l'Europa. Le condizioni climatiche e la grande varietà di ambienti, che rendono il nostro Paese così attraente agli occhi di tutti, hanno favorito, infatti, la diversificazione di un ricco patrimonio faunistico, caratterizzato tra l'altro da numerose specie "endemiche", specie cioè che vivono esclusivamente nella penisola e nelle isole italiane. Oggi molte di queste sono purtroppo divenute rare, o rischiano addirittura l'estinzione, a causa del degrado e della distruzione degli ambienti naturali. Tra i Vertebrati, i Rettili sono certamente uno dei gruppi la cui sopravvivenza è più che mai dipendente dallo stato di salute dell'ambiente. Massimo Capula, zoologo e curatore degli Anfibi e Rettili del Museo di Zoologia di Roma, accompagnerà il pubblico in un viaggio da nord a sud alla scoperta di specie rare e minacciate, spiegando come proteggerle ed indicando le strategie idonee per la loro gestione e conservazione.

Gli incontri sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 0667109270 entro le ore 12.00 del giorno dell'evento.

Museo Civico di Zoologia

Via Ulisse Aldrovandi 18, Roma

Info

Tel 060608 www.museodizoologia.it www.060608.it

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa