
Continua la sinergia tra Parco dei Castelli Romani e Crfs Lipu di Roma, per la tutela della fauna selvatica. La Lipu si occupa con dedizione della salvaguardia di uccelli di specie minacciate o comuni, apportando un contributo fondamentale alla conservazione della biodiversità, oltre ad essere attivamente impegnata a contrasto del bracconaggio e di tutte le attività dannose per la natura, promuovendo una corretta informazione su come aiutare la fauna in difficoltà.
Una coppia di Gheppi recuperati nel nostro territorio qualche tempo fa e curati al Crfs Lipu di Roma, sono stati liberati dai Guardiaparco, presso i Pratoni del Vivaro. Una volta aperta la gabbia hanno potuto riconquistare il loro spazio, volando senza esitazione nel cielo del Parco.
Il Gheppio è una delle specie protette dall’Unione Europea ed è tra i più piccoli rapaci italiani (misura infatti 35 cm), vederlo volteggiare in aria è un piacere per gli occhi, grazie alla sua agilità ed eleganza.
Guarda il video