ParchilazioParchilazio
15 Luglio 2020

Finanziate iniziative a favore delle famiglie nei Parchi del Lazio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato lo scorso 19 giugno 2020, un finanziamento di circa 400.000 euro per promuovere nelle aree protette del Lazio, un programma di iniziative destinate  a bambini, ragazzi e famiglie, da realizzare nel periodo estivo, dopo la chiusura dell’anno scolastico. Una iniziativa a sostegno delle famiglie il cui coordinamento è stato affidato alla “Direzione regionale Capitale naturale, parchi e aree protette” e la realizzazione agli enti di gestione delle aree protette, tra i quali anche il Parco dei Castelli Romani.

È nato così l’hashtag #ViviParchideLazio, i cui eventi offrono la possibilità di partecipare gratuitamente ad una serie di attività alla portata di tutti, per approfondire la conoscenza dei Parchi, scoprire e vivere dei fine settimana a stretto contatto con la natura. Dopo il periodo di chiusura dovuto all’emergenza Covid-19, la ripresa delle attività, prevede comunque delle regole e stili di vita corretti da seguire, gli spazi all’aria aperta hanno dimostrato di poter consentire l’attuazione delle disposizioni relative al distanziamento e di essere funzionali a un corretto stile di vita, oltre ad essersi dimostrati fondamentali per il nostro benessere fisico e mentale.

La prima parte del programma previsto è partito in questi giorni ed è consultabile su www.parchilazio.it, il Parco dei Castelli Romani proporrà iniziative in  collaborazione con la Collina degli Asinelli, la Barca didattica, il Parco Astronomico “Livio Gratton” ed escursioni a cura dei Guardiaparco.

La Regione Lazio in questo modo vuole essere vicina ai suoi cittadini, dai bambini agli anziani, e sostenerli nella gestione di un momento difficile e particolare come quello attuale.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa