
Pugnaloni da casa
Acquapendente è nota per essere La città dei Pugnaloni.
I Pugnaloni, complessi mosaici di petali di fiori e foglie, sono il principale elemento folcloristico della festa della Madonna del Fiore che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. Questa festa, antichissima ed unica nel suo genere, è un inno alla libertà e alla liberazione degli oppressi. La forma con cui ancora oggi essa è espressa è l’arte della composizione artistica, realizzata da gruppi di persone che condividono lo stare insieme e lo stimolo della competizione con gli altri gruppi.
In questo 2020 il pericolo creato dalla pandemia da Covid 19 ha però disposto altre priorità, su tutte il divieto di assembramento e il mantenimento della distanza sociale.
Ma che Maggio è ad Acquapendente senza Pugnaloni? In tanti se lo sono domandati e la Pro Loco locale ha dato una risposta: facciamo i Pugnaloni da casa, rispettando i dettami della cautela ma anche della tradizione, assemblando i mosaici nella nostra casa e poi mandando le foto, che, tutte, saranno pubblicate e parteciperanno ad un concorso sulla base dell’accoglienza ricevuta sui social. Le più cliccate saranno premiate domenica 17 maggio. Tutti, non solo gli Aquesiani, possono partecipare.
Sabrina Di Francesco