
La più importante ed estesa sughereta dell’Italia peninsulare, estesa su circa 300 ha ai piedi di Monte Calvo nel comune di Monte San Biagio, è un bosco ad
alto fusto in cui, tra gli esemplari più giovani, si ergono maestosi alberi centenari, monumentali, talvolta dalle forme strane e contorte, tali da ispirare
curiose leggende. Il bosco di sughera è ancora oggi utilizzato per l’estrazione della preziosa corteccia, il sughero.