
Da febbraio 2015 monitoriamo regolarmente il moscardino (Muscardinus avellanarius) in 36 siti campione del Lazio. Il moscardino, piccolo mammifero arboricolo dell'ordine dei roditori (Rodentia), è un indicatore ecologico della complessità strutturale e della ricchezza floristica dei nostri boschi di latifoglie ed è per questo, oltre che per adempiere alla Direttiva Habitat, che è oggetto di monitoraggio.
Per saperne di più vai al progetto La rete di monitoraggio del moscardino
Scarica il poster sul moscardino di Moica Piazzai